marchio
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
marchio m sing (pl: marchi)
- (sociologia) (diritto) (economia) (commercio) segno permanente che si imprime su qualcosa per contraddistinguerla o specificarne le caratteristiche
- (storia) segno o tatuaggio indelebile sulla pelle che anticamente contraddistingueva i criminali o, talvolta, gli schiavi
verbo
marchio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di marchiare
- màr | chio
pronuncia
(IPA): /ˈmarkjo/
derivazione di marchiare, forse dal francese antico merchier, merquier
sinonimi- (sostantivo) bollo, contrassegno, emblema, etichetta firma, griffe, impronta, incisione, insegna, iscrizione, logo marca, marcatura, punzonatura, segno caratteristico, segno distintivo, sigillo, stampigliatura, stilizzazione, timbro, traccia
- (senso figurato) accusa, colpa, fama, impronta, morale, nomea
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di marchiare) bollo, cifro, contraddistinguo, contrassegno, etichetto, marco, noto, segno, stampiglio, timbro
- (senso figurato) addito, biasimo, espongo a ludibrio.
- falsificazione
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di marchiare) metto all'indice, taccio
- (senso figurato) esalto, magnifico, osanno
- (per estensione) "stilizzato"
- (per estensione) pubblicità
- (per estensione) arte, disegno
- brand
- (per estensione) marketing
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
