sostantivo
materia f sing (pl: materie)
- (fisica) (chimica) tutto ciò che occupa spazio e ha massa
- la materia dice allo spaziotempo come curvare
- (scuola) argomento di insegnamento
- la matematica è l'unica materia scientifica d'esame in tutte le scuole superiori
- (per estensione) (senso figurato) ciò che è soggetto ad essere suddiviso e/o è costituito da più parti, non in modo infinito
- (per estensione) natura della sostanza di un oggetto
- (gergale) materie prime: indicano gli elementi per la preparazione degli alimenti, detti anche prodotti di qualità
- ma | tè | ria
pronuncia
(IPA): /ma'tɛrja/
dal latino materia
sinonimi- materiale, sostanza, elemento; corpo, massa, entità fisica
- (per estensione) "cosa"
- mondo sensibile, corporeità, parte visibile, realtà tangibile
- (anatomia) sostanza organica, sostanza cellulare
- argomento, contenuto, tema, merito, proposito
- disciplina scolastica, scienza, dottrina, insegnamento
- motivo, occasione, pretesto, adito, appiglio
- spirito, realtà astratta
- (filosofia) forma
- antimateria
- materia peccans, materiale, materialismo, materico, protomateria
- materia purulenta
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
