materiale
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.015
aggettivo
materiale m e f sing (pl: materiali)
- formato dalla materia
- (filosofia) del materialismo
- (per estensione) (senso figurato) (spregiativo) che riguarda la materialità, quanto è costituito da soddisfazione soltanto per i piaceri terreni
- (raro) che riguarda la quantità di beni e denaro posseduti o apparentemente ostentati
sostantivo
materiale m sing (pl: materiali)
- (fisica) (chimica) (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) qualsiasi sostanza usata per produrre oggetti
- scienza dei materiali: disciplina tecnica e scientifica che si occupa dei metodi per progettare, produrre e fare uso di materiali
- ingegneria dei materiali: ramo dell'ingegneria che si occupa dei metodi per migliorare le prestazioni dei materiali e delle applicazioni di materiali innovativi
- ma | te | rià | le
pronuncia
(IPA): /mateˈrjale/
dal latino tardo materialis che deriva da materia cioè "materia"
sinonimi- (aggettivo) concreto, corporeo, fisico, oggettivo, pratico
- (per estensione) effettivo, misurabile, tangibile, visibile
- (spregiativo) brutale, grossolano, ignorante, rozzo, volgare
- (senso figurato) attaccato alle cose, edonista
- (filosofia) reale
- (sostantivo) composto, elemento, materia, prodotto, sostanza
- documentazione, informazioni, notizie
- (aggettivo) astratto, formale, ideale, immateriale, incorporeo, intellettuale, morale, spirituale,
- delicato, rispettoso, raffinato
- (sostantivo) essenza, spirito
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.015
