sostantivo
mela f sing (pl: mele)
- (botanica) (gastronomia) frutto del melo, di forma sferica con buccia sottile di svariati colori e polpa biancastra
- quella mela era molto buona
- (botanica) (per estensione) frutto con caratteristiche simili al frutto del melo, ovvero frutto di albero simile al melo:
- mela cotogna, mela appiola, ''mela granata;
- (gastronomia) (regionale) (toscano) mela di culaccio, la parte alta e centrale del culaccio;
- per gli usi al plurale, vedi mele;
- mé | la
pronuncia
(IPA): /ˈme.la/
dal latino mālum, ossia mela; per estensione oggetto commestibile di forma tondeggiante
sinonimi- (botanica) pomo
- melare, melarancia, succiamele
- una mela al giorno toglie il medico di torno
- mela marcia: chi rovina la reputazione di un gruppo sociale stimato
- bianco e rosso come una mela
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
