sostantivo
mercantilismo m sing (pl: mercantilismi)
- (storia) (politica) (economia) (commercio) politica economica che prevalse in Europa dal sedicesimo al diciassettesimo secolo, secondo cui la potenza di una nazione poteva essere resa maggiore dalla prevalenza delle esportazioni sulle importazioni
- mer | can | ti | lì | smo
pronuncia
(IPA): /merkantiˈlizmo/
Da mercantile
parole derivateQuesto testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
