metallo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
metallo m sing (pl: metalli)
- (elemento chimico) elemento chimico semplice e lucente, buon conduttore di elettricità e calore, duttile e malleabile
- l'oro è un metallo
- (metallurgia) lega formata da metalli diversi
- (per estensione) (letterario) strumento, utensile di metallo
- (musica) (raro) timbro della voce o di un suono
- (araldica) denominazione che comprende due degli smalti araldici: l'oro e l'argento; non è corretto usare questo termine per indicare gli altri smalti che rappresentano dei veri metalli quali rame. ferro, bronzo, piombo ecc.
- me | tàl | lo
pronuncia
(IPA): /meˈtallo/
dal latino metallum derivato dal greco μέταλλον, mètallon, miniera o minerale
sinonimi- lega metallica
- (gergale) elasticità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
