aggettivo
monocolo m sing (pl: monocoli)
sostantivo
monocolo m (pl: monocoli)
- lente applicata ad un occhio solo
- cannocchiale a una canna sola
- una qualunque delle molteplici varietà di lenti di ingrandimento, utilizzate da gioiellieri o orologiai, della potenza di 2 a 20 diottrie, e intese a venire incastrate nell'orbita dell'occhio, a venire fissate agli occhiali, o tenute in mano
- mo | nò | co | lo
pronuncia
(IPA): /moˈnɔkolo/
dal latino monoculum, parola composta dal greco μονο- ovvero "uno solo" - e dal latino oculus ossia "occhio"
sinonimi- lente singola, cannocchiale
- (scherzoso) caramella
- guercio
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.015
