verbo
- (marina) far naufragio riferito a natante che affonda o si sommerge per vari motivi tra cui il maltempo, avaria o collisione. Può riferirsi anche alle persone che sono imbarcate e a chi si perde in mare, in seguito a naufragio
- La barca è naufragata per il maltempo (ausiliare essere)
- Il pescatore ha naufragato per il maltempo (ausiliare avere)
- (senso figurato) conseguire una risultato negativo
- (letterario) essere immersi nella contemplazione, meditazione od oblio
- "E il naufragar m'è dolce in questo mare. (G. Leopardi)"
- nau | fra | gà | re
pronuncia
(IPA): /naufra'gare/
dal latino tardo naufragare
sinonimi- affondare, colare a picco, inabissarsi
- (senso figurato) fallire, non riuscire, andare in rovina, arenarsi
- (senso figurato) affermarsi, avere successo, riuscire
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
