neutrale
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
neutrale m e f (pl: neutrali)
- (politica) (storia) di stato che non parteggia tra due nazioni in guerra una contro l'altra
- inizialmente lo Stato degli USA si dichiarò neutrale ma successivamente anch'esso partecipò attivamente alla seconda guerra mondiale
- (familiare) che non assume nessuna posizione riguardo ad una disputa e non si schiera
- (per estensione) che esplicitamente non eccede in critiche, soprattutto dannose e/o offensive, neanche sottintendendo
sostantivo
neutrale m e f (pl: neutrali)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- neu | trà | le
pronuncia
(IPA): /newˈtrale/
dal latino neutralis, derivazione di neuter ossia '"nessuno di due"
sinonimi- estraneo, indifferente
- imparziale, equanime
- (familiare) diplomatico
- belligerante
- di parte, parziale, fazioso
- (per estensione) neutro
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
