sostantivo
novità f inv
- condizione di ciò che è stato fatto, concepito o conosciuto per la prima volta o da poco
- insieme di cambiamenti apportati in una certa attività
- fatto non risaputo
- (familiare) sono fatti, eventi, cose intercorse come motivo di parziale o importante cambiamento nella vita di ciascuno e che in genere esimono dalla normale quotidianità abituale: solitamente, così s'intende, sono piacevoli e positive finanche motivanti e vissute con gioia o allegria
- (per estensione) relativamente ad oggetti d'uso o comunque nell'ambito dei beni di consumo, è un'"anteprima" ovvero qualcosa che vuole "rivoluzionare" un settore, un brand e/o una stessa gamma persino una stessa azienda o società
- no | vi | tà
pronuncia
(IPA): /novi'ta/
dal latino novĭtas, derivazione di novus ossia " nuovo"
sinonimi- originalità, modernità, freschezza
- cambiamento, innovazione, mutamento, trasformazione, invenzione, riforma
- cosa nuova, fatto recente, cosa insolita
- notizia, nuova, novella
- invenzione, trovata, aggiornamento
- (letterario) nuova
- (gergale) chicca
- carattere tradizionale, arretratezza
- conservazione, mantenimento, tradizione
- cosa vecchia, fatto risaputo
- nuovo
- (per estensione) informazione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
