aggettivo
- (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda il nucleo dell'atomo, le particelle che lo formano e le loro interazioni e trasformazioni
- fisica nucleare: ramo della fisica che studia il comportamento del nucleo dell'atomo
- energia nucleare: energia ottenuta dalle trasformazioni del nucleo dell'atomo, che può diventare o essere ricavata dall'energia elettrica
- ingegneria nucleare: ramo dell'ingegneria che progetta e realizza componenti, impianti e sistemi per produrre energia nucleare
- armi nucleari: le più potenti e distruttrici, soprattutto per fattori quali onde o spostamento in seguito alla deflagrazione
- (biologia) che riguarda il nucleo di una cellula strutturalmente complessa
sostantivo
nucleare
- (chimica), (fisica) energia atomica
- nu | cle | à | re
pronuncia
(IPA): /nukle'are/
derivazione di nucleo, dal latino nucleus che deriva da nux cioè "noce"
sinonimi- (chimica, fisica)atomico,
- (biologia)relativo al nucleo
- (chimica, fisica)energia nucleare
- denuclearizzare, fotonucleare, nuclearista, nuclearizzarsi, termonucleare
- energia nucleare: energia prodotta dalle centrali atomiche
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
