sostantivo
oralità f inv
- (letteratura) (storia) trasmissione di cultura con la voce
- Socrate fu il filosofo dell'oralità
- attitudine di utilizzare la bocca come mezzo di apprendimento e di relazione, caratteristica dei bambini
- o | ra | li | tà
pronuncia
(IPA): /oraliˈta/
deriva da orale, a sua volta derivazione del latino os cioè "bocca"
contrariQuesto testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
