orbita
sostantivo

orbita f sing (pl: orbite)

  1. (astronomia) il percorso di forma ellittica descritto da un corpo celeste, veicolo spaziale o satellite artificiale attorno al proprio centro gravitazionale
  2. (fisica) (chimica) la traiettoria compiuta dagli elettroni
  3. (senso figurato) zona di influenza
  4. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) la sede del bulbo dell'occhio
  5. la traccia lasciata da una ruota

verbo

orbita

  1. terza persona singolare del presente semplice indicativo di orbitare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di orbitare
sillabazione
òr | bi | ta
pronuncia

(IPA): /ˈɔrbita/

etimologia

dal latino orbĭta cioè "traccia segnata dalla ruota; linea circolare", deriva da orbis ossia "cerchio, circonferenza"

sinonimi parole derivate proverbi e modi di dire
traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline