sostantivo
ossessione f sing (pl: ossessioni)
- ricordo che opprime l'animo
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente in alcuni disturbi psichici, che il paziente stesso tenta di neutralizzare con azioni e comportamenti rituali
- (familiare) pervicace insistenza per ottenere qualcosa a tutti i costi pur non essendoci le premesse né alcuna possibilità
- os | ses | sió | ne
pronuncia
(IPA): /osses'sjone/
dal latino obsessio cioè "assedio, occupazione"
sinonimi- fissazione, chiodo fisso, idea fissa, assillo, incubo, fisima; tormento
- (psichiatria) fissazione, mania
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
