verbo
- l'atto di migliorare qualcosa
- l'atto di cambiare atteggiamento, condotta o comportamento al fine di ottenere con minore impiego di risorse (finanziarie, di tempo ma anche di sforzo fisico) un risultato uguale o migliore di quello già ottenuto in precedenza
- in ambito lavorativo, migliorare la propria produttività in termini di tempo, di quantità, di qualità e di costi.
- (matematica) in matematica applicata, in riferimento a un problema dove le soluzioni dipendano da uno o più funzioni o parametri variabili, scegliere questi ultimi in modo che la corrispondente soluzione sia la migliore in relazione a una particolare applicazione
- (elettronica) (informatica) modificare alcuni aspetti di un sistema per ottenere più risultati con meno risorse
- (economia) (tecnologia) (ingegneria) portare un sistema di produzione a un risultato o una condizione che siano considerati i migliori possibili
- ot | ti | miz | zà | re
pronuncia
(IPA): /ottimidˈdzare/
derivazione di ottimo
parole derivate- ottimizzazione, ottimizzatore
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
