ovvio
aggettivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
ovvio m sing
singolare plurale maschile ovvio ovvi femminile ovvia ovvie
- che si presenta spontaneamente e facilmente al pensiero o all'immaginazione, come cosa naturale, ordinaria, evidente
- che non lascia "presagire" dubbio
- Non c'è bisogno di spiegazioni: è ovvio!
- (familiare) abitudinario, non originale
- "Eh va beh, si accontenta delle cose ovvie..."
- òv | vio
pronuncia
(IPA): /ˈɔvvjo/
dal latino obvius che significa "che va incontro", composto di ob- e via
dal latino obvius
sinonimi- chiaro, comprensibile, comune, elementare, evidente, facile, innegabile, intuitivo, lampante, logico, naturale, normale, palese prevedibile, semplice, spontaneo
- abusato, banale, convenzionale, piatto, [ripetuto]], scontato, trito, solito
- certo, indiscutibile, inequivocabile, lapalissiano
- superfluo, logoro,
- logico, ordinario
- ambiguo, assurdo, confuso, difficile, discutibile, illogico, imprevedibile, incerto, incomprensibile, innaturale, oscuro
- diverso, inconsueto, inedito, insolito, interessante, nuovo, originale
- inspiegabile, illogico
- straordinario, eccezionale
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
