ozio
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
ozio m sing (pl: ozi)
- stato in cui non si svolgono attività, atto del trovarsi senza fare nulla, per scelta o necessità
- (per estensione) impedimento nell'agire e nelle attività intellettive nonché sentimentali, dovuto ad angoscia, depressione o, più semplicemente, per sofferenza
- (letterario) momento dedicato all'ispirazione poetica o letteraria in genere
verbo
ozio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di oziare
- ò | zio
pronuncia
(IPA): /ˈɔtsjo/
dal latino otium che non aveva il significato negativo odierno, ma "tempo votato al piacere dell'intelletto"
sinonimi- ignavia, inattività, inerzia, inoperosità, pigrizia, poltronaggine, scioperataggine
- accidia, poltroneria, infingardaggine,
- (letterario) neghittosità
- (vita comoda e agiata) agio, comodo, comodità, mollezze
- relax, tempo libero, riposo, vacanza
- alacrità, dinamismo, laboriosità, operosità, solerzia, azione
- attività, impegno, lavoro, negozio,
- povertà, ristrettezze
- oblio
- (per estensione) solitudine
- L'ozio è il padre di tutti i vizi
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
