sostantivo
palpebra f (pl: palpebre)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ognuna delle due formazioni cutanee mobili che coprono gli occhi proteggendoli dalla luce e da corpi estranei. L'apertura e chiusura ritmica delle palpebre permette la diffusione del prodotto delle ghiandole lacrimali, mantenendo il globo oculare sempre umido
- pàl | pe | bra
(IPA): /'palpebra/
etimologiadal latino palpĕbra o palpēbra, derivato dal tema di palpare o palpitare
termini correlati- blefaro, blefaroplastica, blefarostato
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.053
