sostantivo
pappagallo m sing (pl: pappagalli)
- (zoologia) (ornitologia) uccello appartenente alla famiglia dei Psittacidae
- classificazione scientifica: Psittacidae
- (senso figurato) (spregiativo) persona che ripete meccanicamente imitando le parole e i gesti altrui
- (popolare) persona che corteggia le donne in strada dando fastidio, importunandole, molestandole
- recipiente ricurvo usato dai malati per orinare senza alzarsi dal letto
- (tecnica) pinza dall'apertura regolabile usata specialmente in idraulica dalla forma ricordante il becco dell'uccello
- (telecomunicazioni) ripetitore a nastro magnetico o altri supporti che, composto un determinato numero telefonico, ripete informazioni preregistrate
- pap | pa | gàl | lo
pronuncia
(IPA): /pappa'gallo/
dall'arabo babaghā
sinonimi- (zoologia) parrocchetto
- (senso figurato) (di uomo) calabrone, corteggiatore, molesto, imitatore, pecorone, scimmiottatore
- orinale
- pappagallare, pappagallesco, spappagallare
- ripetere a pappagallo: ripetere a memoria un discorso senza conoscerne il significato
- inglese: automated voice recording
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
