parco
aggettivo
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
parco m sing singolare plurale maschile parco parchi femminile parca parche
- di individuo moderato in ciò che fa
sostantivo
parco m sing (pl: parchi)
- (botanica) grande zona boschiva delimitata e protetta
- (botanica) (architettura) vasto giardino; in genere si usa per parchi pubblici o di ville padronali
verbo
parco
- prima persona singolare dell'indicativo presente di parcare
- pàr | co
pronuncia
(IPA): /ˈparko/
- (aggettivo) dal latino parcus, derivazione di parcĕre, ossia "risparmiare, contenersi, moderarsi in qualche cosa"
- (sostantivo) dal latino medievale pàrricus
- controllato, frugale, misurato, moderato, morigerato, parsimonioso, economo, semplice, sobrio temperante,
- equilibrato, regolato, contenuto,
- (eufemismo) avaro, gretto, meschino, limitato
- (sostantivo) bosco, giardino
- riserva, territorio protetto, oasi, area protetta, ambiente protetto
- (di mezzi)complesso, deposito, disponibilità, insieme
- (per materiali, manufatti) , rimessa
- (per estensione)(di ente, organizzazione) dotazione, materiali, mezzi
- (per animali) recinto, stabbio, addiaccio
- parcheggio, autoparco
- dissoluto, eccessivo, intemperante, opulento, sfrenato, smodato, sprecone
- sregolato,
- (eufemismo) generoso, prodigo
- ingordo, largo
- aeroparco, archeoparco, autoparcheggio, autoparco, bioparco, cineparco, cineparcheggio, guardaparco, liuna-park, parcamente, parcare, parcheggiare, parcheggio, parchimetro, parquet, parché, parco buoi, parchettatura, parchettista
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001