particolare
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.016
aggettivo
particolare m sing singolare plurale maschile particolare particolari femminile particolare particolari
- relativo ad un singolo individuo o singola entità
- (diritto) (economia) che riguarda un ente al di fuori dello stato
- (familiare) , affascinante oppure strano
sostantivo
particolare m e f sing (pl: particolari)
- parte costitutiva di qualcuno o qualcosa
- (architettura) ciascuno degli elementi costitutivi di una struttura architettonica
- (familiare) elemento o parte pregevoli
- par | ti | co | là | re
pronuncia
(IPA): /partikoˈlare/
dal latino tardo particularis che deriva da particŭla
sinonimi- (aggettivo) (di individuo) caratteristico, distintivo, esclusivo, individuale, peculiare, personale, precipuo, proprio, privato, riservato, singolare, speciale, determinato, specifico, singolo tipico,
- strano, inconsueto, straordinario, inusuale
- curioso, distinto, eccezionale, insolito, notevole, originale, raro, spiccato, strano
- (sostantivo) caratteristica, particolarità peculiarità, singolarità, specificità, tipicità
- (di parte, circostanza) dettaglio, sfumatura, minuzia, circostanza
- (raro) (senso figurato) oggetto
- (aggettivo) collettivo, comune, generale, universale
- abituale, indistinto, normale, solito, usuale, consueto, complessivo
- (sostantivo) totalità, complesso, globalità, generalità, insieme, universalità
- particolarismo, partcolareggiare
- piccolo particolare ...: quando risulta qualcosa precedentemente non valutato
- [qualcosa] curato anche nei minimi particolari: oggetto e/o bene molto preziosi per fattura ed alta qualità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.016
