patrocinio
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
patrocinio m sing (pl: patrocini)
- (storia) (diritto) nell'antica Roma, protezione di un ente da parte di un patrono
- riconoscimento simbolico che permette di sostenere un'iniziativa artistica, culturale o ricreativa, in genere senza appoggi finanziari
- (religione) (cristianesimo) particolare protezione affidata alla Madonna o a un Santo, nei confronti di una persona o di un ente, per esempio una località, una manifestazione, ecc.
- patrocinio gratuito: è la tutela legale gratuita a cui le persone non abbienti hanno diritto al fine di essere rappresentate in giudizio. Le relative spese di assistenza legale sono a carico dello Stato.
- pa | tro | cì | nio
pronuncia
(IPA): /patroˈt͡ʃinjo/
dal latino patrocinium che deriva da patronus cioè "patrono"
sinonimi- protezione, assistenza, aiuto, tutela, salvaguardia, appoggio, autorizzazione, approvazione, licenza, patronato, sostegno, soccorso, difesa, favore, intercessione, mediazione, sponsorizzazione
- avversione, contrasto, opposizione
- (diritto) accusa
- (per estensione) ostilità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
