patrono
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
patrono m sing
singolare plurale maschile patrono patroni femminile patrona patrone
- (storia) (diritto) nel diritto dell'antica Roma, chi rappresentava un cittadino poco abbiente in giudizio
- (religione), (cristianesimo) santo che rappresenta un gruppo o una città dal punto di vista religioso
- Sant'Ambrogio è il patrono di Milano
- san Giovanni Battista è il patrono di Monza
- pa | trò | no
pronuncia
(IPA): /paˈtrɔno/
dal latino patronus, derivazione di pater ossia "padre"
sinonimi- santo, santo protettore, protettore
- (di manifestazioni culturali o di beneficenza) patrocinatore, organizzatore
- (diritto) patrocinatore, difensore, avvocato, legale, tutore
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
