penna
sostantivo

penna f sing (pl: penne)

  1. (zoologia), (ornitologia) appendice modulare, leggera e fibrosa, che copre il corpo degli uccelli (e un tempo anche quello di molti dinosauri)
  2. (arte) (tecnologia) strumento per disegnare o scrivere con un serbatoio per l'inchiostro collegato ad un pennino per scrivere
  3. (popolare) impennata
  4. (specialmente al plurale) tipo di pastasciutta il cui pezzo ha la forma di un cilindro cavo, piuttosto breve e aperto alle estremità; è un po' diverso dal maccherone in quanto alle estremità è tagliato di sbieco, mentre il maccherone è tranciato dritto; celebri le penne al pomodoro e le penne all'arrabbiata
  5. sezione di una freccia
sillabazione
pèn | na
pronuncia

(IPA): /ˈpenna/

etimologia

dal latino pinna ossia penna d'uccello e ''penna ossia ala

sinonimi parole derivate termini correlati proverbi e modi di dire
  • a penna: scritto a mano

traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
Dizionario italiano offline