periodo
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
periodo m sing (pl: periodi)
- (fisica) (astronomia) ammontare di tempo più o meno lungo
- il periodo seguente al trasloco fu tremendo.
- il periodo attuale è il quaternario
- (grammatica) ogni frase di senso compiuto e completo oppure l'insieme di più frasi precedute da punteggiatura, con l'esclusione di virgole e simili
- (chimica) ciascuna delle righe della tavola periodica degli elementi chimici, dove questi ultimi sono disposti in base al massimo numero quantico principale dei loro elettroni
- (matematica) insieme di cifre dopo la virgola in un numero decimale
- pe | rì | o | do
pronuncia
(IPA): /peˈriodo/
dal latino periŏdus che deriva dal greco περίοδος cioè "circuito, giro" formato da περι-( cioè "peri-" che significa "intorno") e da ὁδός ossia "via"
sinonimi- (storia) epoca, era, età, evo, fase, momento,secolo, tempo
- ciclo, durata, intervallo, lasso di tempo, rotazione, stadio
- (grammatica) frase, proposizione, brano, passo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
