pianta
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.018
sostantivo
pianta f (pl: piante)
- (biologia) (botanica) essere vivente che vive ricavando esternamente anidride carbonica in cambio di ossigeno, formato da cellule eucariotiche in possesso di parete e cloroplasti, e caratterizzato dal fatto di non essere in grado di muoversi e comunicare
- parte del piede che poggia sul suolo
- (topografia) disegno che riproduce, in senso orizzontale, una struttura, una zona
- (arte) (architettura) (tecnologia) riproduzione di una struttura architettonica in senso orizzontale
verbo
pianta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di piantare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di piantare
- piàn | ta
pronuncia
(IPA): /ˈpjanta/
dal latino planta ossia "virgulto"
sinonimi- albero, arboscello, arbusto, erba, vegetale
- carta topografica, cartina, disegno, figura, grafico, mappa, piano catastale, planimetria, progetto
- piede
- (di un territorio) proiezione geografica
- (burocrazia) ruolo
- malapianta, piantana, plantare
- di sana pianta: totalmente
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.018
