poesia
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
poesia f sing (pl: poesie)
- (letteratura) (poesia) arte di rendere note esperienze, emozioni e sentimenti con una composizione in versi
- (poesia) componimento in versi, scritto secondo regole e convenzioni metriche, ritmiche, ecc. e il cui contenuto ha carattere lirico, o epico
- (poesia) componimento in versi
- produzione poetica di un'epoca, di un movimento o di un autore caratterizzata da una certa affinità stilistica e di gusto
- la poesia rinascimentale
- ricchezza d'ispirazione, carattere poetico o suggestivo di un'opera o di una sua parte
- la poesia di un dipinto
- (per estensione) carattere suggestivo, commovente o delicato di qualcosa
- la poesia di un chiaro di Luna
- (senso figurato) capacità di provare sentimenti ed emozioni elevati
- (senso figurato) cosa immaginaria, irreale: illusione, fantasticheria, astrazione
- e tu vorresti vivere in questa poesia?
- po | e | sì | a
pronuncia
(IPA): /poeˈzia/
dal latino pŏēsis, derivato dal greco ποίησις, derivato a sua volta da ποιέω cioè " produrre, fare"
sinonimi- carme, componimento (in versi), cantico, lirica, ode, poema, poemetto, versi, arte poetica,
- (senso figurato) armonia, bellezza, commozione, rime, canto, fascino, incanto, lirismo, purezza, suggestione
- (di un’opera, un episodio, ecc.) ispirazione, estro,
- (senso figurato) evasione, astrazione, chimera, fantasticheria, idealità
- prosa
- (senso figurato) realtà, quotidianità, materialità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
