politica
aggettivo
sostantivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
aggettivo
politica f sing singolare plurale maschile politico politici femminile politica politiche
- femminile di politico
- impegno politico
sostantivo
politica f sing (pl: politiche)
- (storia) (filosofia) (politica) (diritto) arte e scienza di proporre, approvare e rendere operative le leggi di uno stato, esercitata da persone organizzate in partiti e coalizioni
- il funzionamento della politica è molto semplice: un paese può essere legiferato e governato solo da chi lo conosce
- (per estensione) maniera in cui un governo tratta argomenti e problemi politici determinati
- modo di governare
- si è occupato soprattutto, quasi soltanto, di politica estera
- (gergale) progettualità ed operativo
- ha suggerito una nuova politica aziendale
sostantivo
politica f sing singolare plurale maschile politico politici femminile politica politiche
- (politica) femminile di politico
- è una politica di razza
- po | lì | ti | ca
pronuncia
(IPA): /poˈlitika/
dal latino politĭcus, derivazione di πολίτης ossia "cittadino"
sinonimi- (aggettivo)governativa, pubblica, istituzionale, amministrativa
- (senso figurato) abile, furba, scaltra, astuta, machiavellica, accorta, avveduta, sagace
- (che tende per natura alla vita sociale) sociale
- (sostantivo)arte-scienza-teoria-pratica del governo-dell’ amministrazione statale, affari pubblici, ragion di stato
- (senso figurato) accortezza, astuzia, abilità, prudenza, furberia, furbizia, avvedutezza, scaltrezza, diplomazia, tatto, destrezza
- (senso figurato) (spregiativo) machiavellismo
- (di un gruppo, di un partito e simili) strategia
- (per estensione) coordinamento, governo, indirizzo
- (per estensione) atteggiamento, comportamento, condotta, metodo, sistema, approccio, procedimento
- (aggettivo)semplice, naturale
- (sostantivo) affari privati, affari personali, antipolitica, non-politica
- (senso figurato) candore, ingenuità, semplicità, dabbenaggine, avventatezza, imprudenza, rozzezza
- (senso figurato) (spregiativo) inesperienza, ingenuità, sprovvedutezza
- fantapolitica, geopolitica
- (senso figurato) caos
- anarchia
- (per estensione) repubblica, democrazia, parlamento
- biopolitica, geopolitica, iperpolitica, malapolitica, politologo, politologia, politica-politicante, salita in politica, teopolitica, politichese
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
