sostantivo
pollo m sing (pl: polli)
- (zoologia), (ornitologia) gallinaceo domestico considerato dal punto di vista della produzione di carne e uova o come animale commestibile, classificazione scientifica: Gallus gallus domesticus
- (gastronomia) piatto gastronomico a base di carne di gallo o gallina
- (senso figurato) (spregiativo) persona ingenua, credulona e che qualcuno vuole ingannare, con facilità e derisione
- Il mio vicino di casa è un pollo .
- pól | lo
pronuncia
(IPA): /'pol lo/
dal latino pŭllus ossia "animale giovane"
sinonimi parole derivate- pollaio, pollame, polleria, pollivendolo
- (nel senso di ragazzotta bella e di facile abbordaggio) pollastra
- conoscere, curare i propri polli: quando qualcuno conosce bene le persone con cui tratta, (eventualmente) sa trarne il massimo a proprio beneficio
- far ridere i polli: quando si dimostra tanta ingenuità o stupidità che perfino i polli riderebbero (se potessero)
- che pollo !: lo si dice a qualcuno che è stato appena raggirato
- pollo da spennare: si dice di qualcuno che sta per essere truffato o sfruttato intensamente
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
