positivismo
sostantivo

positivismo m inv

  1. (filosofia) movimento culturale e filosofico nato in Francia all'inizio del diciannovesimo secolo, contraddistinto dall'esaltazione della scienza, della tecnica e della loro evoluzione
  2. (per estensione) atteggiamento positivo
sillabazione
po | si | ti | vì | smo
pronuncia

(IPA): /pozitiˈvizmo/

etimologia

dal francese positivisme, derivazione di positif, a sua volta derivato dal latino positum, participio passato neutro del verbo ponere tradotto come ciò che è posto, fondato, che ha le sue basi nella realtà dei fatti concreti

sinonimi
  1. (filosofia) empirismo
  2. (per estensione) positività
contrari
  1. idealismo
  2. (per estensione) negatività
parole derivate
traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline