verbo
- (politica) (diritto) approvare, pubblicare e rendere operativa una legge
- (per estensione) propugnare e far circolare una formulazione teorica, una dottrina, un credo, un ideale e simili tra il pubblico
- (storia) redigere e pubblicare documenti che sanciscono importanti decisioni politiche, religiose, economiche, giudiziarie ecc. da parte di varie autorità
- promulgare un editto
- pro | mul | gà | re
pronuncia
(IPA): /promul'gare/
dal latino promulgare, infinito presente attivo di promulgo#Latino|promulgo, la cui etimologia è discussa e va forse affiancata a mulgeo ossia "mungere, far sprizzare fuori" (si veda la voce latina per approfondimenti)
sinonimi- (di legge) bandire, emanare, proclamare, pubblicare
- (per estensione) (una teoria, un'idea) diffondere, divulgare, predicare, comunicare
- (una legge) abolire, abrogare
- bloccare, ritirare
- dissimulare, nascondere, occultare
- promulgamento, promulgato, promulgazione
- inglese: to promulgate, to declare, to proclaim
- tedesco: erlassen, verkünden, promulgieren, verbreiten
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.045
