regime
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
regime o regìme, f sing (pl: regimi)
- (storia) (politica) (diritto) forma di governo autoritaria
- spesso un regime con un leader accentratore è molto indifferente al bene dei cittadini
- re | gì | me
pronuncia
(IPA): /reˈd͡ʒime/
dal latino regimen ossia "governo, amministrazione", derivazione di regere ossia "reggere"
sinonimi- forma di governo, governo,istituzioni, organizzazione politica, sistema, sistema politico, stato
- (spregiativo) dittatura
- comportamento, consuetudine, dieta, maniera, moda, regola, stile
- (per estensione) disciplina, regolamentazione
- norma, metodo
- (di un fenomeno) andamento
- (meccanica) funzionamento
- (di motore) ritmo, velocità
- antiregime
- lealtà
- censura
- (per estensione) isolamento
- (per estensione) menzogna
- (senso figurato) restrizioni, impedimento
- stare a regime:
- a regime (di motore):
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
