sostantivo
riduzione f sing (pl: riduzioni)
- atto e risultato del ridurre
- diminuzione quantitativa di qualcosa
- la riduzione del peso deve essere ottenuta limitando l'apporto calorico globale ma assicurando un'equilbrata assunzione di tutti i nutrienti
- (fisica) (chimica) aggiunta di elettroni ad un atomo
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) rimozione di ossigeno dal ferro durante la sua lavorazione
- (gastronomia) lasciare concentrare con zucchero in cottura quasi al limite
- (letteratura) adattare un'opera letteraria ad un contesto culturale o linguistico diverso di quello d'origine
- ri | du | zió | ne
pronuncia
(IPA): /ridu'tsjone/
dal latino reductio cioè "il ricondurre"
sinonimi- (di condizione) trasformazione, cambiamento, mutamento
- diminuzione, restringimento, peggioramento, calo
- (musica)(di un brano) adattamento
- (medicina)(di osso, organo) ricollocamento
- (filosofia)(in epistemologia) riformulazione
- (chimica) disossidazione
- (matematica)(di frazione, polinomio) semplificazione, derivata
- (tecnologia) (fra due tubazioni) raccordo
- contenimento, limitazione, ribasso, taglio, sconto
- aumento, crescita, miglioramento
- (chimica) ossidazione
- autoriduzione, embrioriduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
