sostantivo
saccheggio m sing (pl: saccheggi)
- (storia) (militare) (diritto) distruzione per rubare ogni cosa
- La cittadina subì un saccheggio totale nel 1023 d.C
- (per estensione) non soltanto per questioni militari come accadde nella storia antica e moderna ma non attuale [quindi], ciò avviene quando più di un ampio gruppo organizzato si avventa più o meno fortemente e speditamente per compiere furti e/o frodi con conseguenti appropriazioni, siano esse di grande mole o qua e là sparse
verbo
saccheggio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di saccheggiare
- sac | chèg | gio
pronuncia
(IPA): /sak'kedʤo/
derivazione di saccheggiare, cioè "mettere nel sacco"; significa quindi "messo nel sacco"
sinonimi- distruzione, devastazione, saccheggiamento, sacco, depredazione, razzia, furto, rapina, ruberia, svaligiamento, scorreria, scorribanda, piazza pulita, tabula rasa, spoliazione
- (per estensione) rapina, devastazione,
- razzia, ruberia
- (senso figurato)(di opere, idee) plagio
- inglese: plagiarism, pifferage, appropriation
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
