sanzione
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
sanzione f sing (pl: sanzioni)
- approvazione di una legge o di un provvedimento da parte dell'autorità competente
- (diritto) misura di afflizione predisposta da un ordinamento legislativo a carico di chi ha commesso un atto illecito
- (per estensione) multa
- san | zió | ne
pronuncia
(IPA): /sanˈtsjone/
dal francese sanction, e questo dal latino sanctio ossia "prescrizione", a sua volta derivato dal latino sanctus, che significa "santo, inviolabile". La connessione più probabile tra il termine arcaico e il significato giuridico attuale è che la sanzione colpisce la violazione di ciò che è santo
sinonimi- approvazione, convalida, ratifica
- (per estensione) contravvenzione, multa, pena, penale, punizione,
- conferma, dichiarazione, riconoscimento, sottoscrizione, consacrazione, decreto, disposizione, ratificazione
- (diritto) ammenda, castigo, penalità
- sanzioni economiche: sono provvedimenti contro un'altra nazione al fine di impedire il normale andamento economico nella stessa
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
