sostantivo
scandalo m sing (pl: scandali)
- (antropologia) (sociologia) effetto di un'azione in grado di sconvolgere la sensibilità morale pubblica e di rappresentare un cattivo esempio
- prodotto artistico o intellettuale che ferisce i sentimenti
- (familiare) dovuto a chi ha una "bella" faccia tosta...
- ''"Con gli scandali che hai combinato... hai il coraggio di ripresentarti ancora così!?"
- scàn | da | lo
pronuncia
(IPA): /'skandalo/
dal tardo latino scandalum, a sua volta dal greco σκάνδαλον (skàndalon), ossia "inciampo, ostacolo, trappola, insidia"
sinonimi- cattivo esempio, disgusto, offesa alla morale, vergogna, disonestà, immoralità, corruzione, indecenza, sconcezza, oscenità, obbrobrio
- (per estensione) clamore, scalpore, sensazione, pubblicità, chiasso, rumore
- turbamento, sconcerto, imbarazzo, indignazione, sdegno, disgusto
- buon esempio, decenza, edificazione, pudore
- onestà, moralità
- silenzio, disinteresse, indifferenza
- dopo-scandalo, sexy-scandalo, scandaloso
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
