sostantivo
sceriffo m sing (pl: sceriffi)
- (storia) (diritto) nei sistemi dignitari arabi, una persona illustre, onorevole e/o discendente dalla famiglia di Maometto, ed utilizzato come titolo dell’incaricato di proteggere la città e i suoi dintorni e garantire la sicurezza dei pellegrini giunti a La Mecca. (Sceriffo de La Mecca)
- (storia) (diritto)
nei sistemi legislativi di common law, funzionario di polizia locale
- sce | rìf | fo
pronuncia
(IPA): /ʃʃe'riffo/
dall’arabo شريف sharīf
dall’inglese sheriff
- (popolare)
sorvegliante, vigilante, guardaspalle; illustre, onorevole
- (senso figurato) gorilla, onest’uomo, gentiluomo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
