sostantivo
sera f sing (pl: sere)
- (astronomia) parte conclusiva della giornata compresa tra il tramonto del sole e l'inizio della notte
- (per estensione) parte della giornata più lunga che comprende anche tutto il pomeriggio
- parte della giornata compresa tra la cena e la mezzanotte
- ormai da qualche anno anche in Italia molti supermercati restano aperti persino per gran parte della sera
- insieme alla mattina viene usata per indicare una giornata intera
- oggi ho lavorato dalla mattina alla sera
- (senso figurato) vecchiaia
- (senso figurato) termine, fine di qualcosa
- sé | ra
pronuncia
(IPA): /ˈsera/
dal tardo latino dies sēra, ossia "giorno tardo" derivato femminile dell'aggettivo serus cioè "tardo"
sinonimi- tramonto, imbrunire, crepuscolo, vespro, calar del sole
- (per estensione) serata
- rosso di sera bel tempo si spera: si riferisce alle notti in cui il cielo è particolarmente rosso per indicare che probabilmente il giorno successivo il tempo sarà bello
- la neve marzolina dura dalla sera alla mattina: si dice per indicare che le eventuali nevicate del mese di marzo sono di breve durata, dato che ci si avvicina alla primavera
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
