soliloquio
sostantivo

soliloquio m sing (pl: soliloqui)

  1. (teatro) riflessione dell'attore o del personaggio che parla a voce alta tra e sé
    • il più famoso esempio di soliloquio è "To be or not to be" di Amleto
  2. (per estensione) colloquio con stesso
sillabazione
so | li | lò | quio
pronuncia

(IPA): /soliˈlɔkwjo/

etimologia

dal tardo latino soliloquium, composto di solus cioè "solo" , e -loquium (vedi colloquium), suffisso derivato da loqui ossia "parlare"; significa quindi "il parlare a sé", "il parlare tra sé stesso"

sinonimi contrari
traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.022
Dizionario italiano offline