solitario
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
solitario m sing
singolare plurale maschile solitario solitari femminile solitaria solitarie
- che preferisce star solo
- è un individuo solitario
- che è solo
- stava in piedi solitario in un angolo dell'edificio
- (per estensione) (spregiativo) che non vuole comunicare con alcuno
sostantivo
solitario m sing
singolare plurale maschile solitario solitari femminile solitaria solitarie
- individuo che predilige la solitudine
- (per estensione) persona o animale che vive in solitudine;
- diamante di grossa caratura montato in un anello
- qualsiasi gioco a cui può partecipre un solo giocatore
- so | li | tà | rio
pronuncia
(IPA): /soliˈtarjo/
dal latino solitarius che deriva da solus cioè "solo"
sinonimi- (di individuo) appartato, asociale, eremita, introverso, , isolato, misantropo, selvatico, solo
- (di luogo) deserto, disabitato, spopolato, appartato, sperduto, dimenticato, romito
- (botanica) (di organo) separato, isolato
- misantropo
- brillante, diamante
- (di individuo) affabile, cordiale, estroverso, socievole
- aperto, socievole, estroverso
- (di luogo) abitato, frequentato, popolato, affollato
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
