sostantivo
sospensione f sing (pl: sospensioni)
- blocco temporaneo di qualcosa
- (diritto) allontanamento di un individuo o di un gruppo sociale da un contesto dove abbia assunto comportamenti contrari alla civile e comune convivenza
- (fisica) (chimica) (medicina) (farmacia) miscela di un componente solido o liquido insolubile in un solvente
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) organo elastico di un veicolo terrestre che trasferisce il peso del telaio sulle ruote
- so | spen | sió | ne
pronuncia
(IPA): /sospen'sjone/
dal latino suspensio che deriva da suspendĕre cioè "sospendere"
sinonimi- (di attività) interruzione, fermata, blocco, arresto, cessazione, tregua, sosta, intervallo, pausa, break
- (di decisione) rimando, rinvio, ritardo, posticipazione, differimento, dilazione, proroga
- (di funzionario) allontanamento, rimozione, licenziamento, destituzione, interdizione
- (di oggetto) attacco, agganciamento, sollevamento
- (senso figurato) incertezza, dubbio, perplessità, esitazione, apprensione, ansia, ansietà, suspense
- (meccanica) molle, ammortizzatori, balestre
- (di attività) ripresa, prosecuzione
- (di decisione) anticipazione
- (di funzionario) assunzione, conferma
- (di oggetto) distacco
- (senso figurato) sicurezza, decisione, fermezza, risolutezza
- inglese: suspending, suspension, hanging, hanging up
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
