sostantivo
stomaco m sing (pl: stomaci)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo dell'apparato digerente a forma di sacco e compreso tra l'esofago e l'intestino, che dopo aver ricevuto dal primo i cibi degradati dalla masticazione, li fluidifica con l'acido cloridrico contenuto nei succhi gastrici, per separare le macromolecole nutritive
- nello stomaco i succhi gastrici, aiutati dalle contrazioni muscolari chiamate peristalsi, riducono il cibo a un composto semi-liquido detto chimo
- stò | ma | co
pronuncia
(IPA): /stɔmako/
dal latino stŏmăchus, che deriva dal greco στόμαχος ossia "gola, stomaco"
sinonimi- pancia, ventre
- (senso figurato) sopportazione, coraggio
- (senso figurato) audacia, sfrontatezza
- stomacale, stomacante, stomacare, stomachevole, stomachico, stomacoso, stomatico, stomatite, stomato, stomatologia, stomatologico, stomatologo, -stomia, stomizzare, stomizzato, stomocorda
- avere uno stomaco di ferro: : avere uno stomaco che digerisce tutto
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
