successore
aggettivo

successore m e f (pl: successori)

  1. (diritto) (economia) che sostituisce qualcuno

sostantivo

successore m (pl: successori)

  1. Persona che subentra ad un'altra in una carica
    • Antonio Pio fu il successore di Adriano
    • Adriano fu il successore di Traiano
    • Claudio fu il successore di Caligola
    • dopo la caduta e l'arresto di Mussolini, il 25 luglio 1943, il suo successore maresciallo Pietro Badoglio avviò le trattative per la firma dell'armistizio con gli anglo-americani
sillabazione
suc | ces | só | re
pronuncia

(IPA): /sutt͡ʃesˈsore/

etimologia

dal latino successor che deriva da succedo cioè "venire dopo, sottentrare"

sinonimi termini correlati
traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline