sostantivo
superfetazione f (pl: superfetazioni)
- (biologia), (zoologia) fenomeno discusso per cui nei mammiferi avverrebbe in casi rari la fecondazione di un ovulo quando nell'utero è già presente un feto
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) aggiunta superflua o pleonastica
- (architettura) (edilizia) parte costruita successivamente al completamento dell'edificio, che ne modifichi l'assetto originario e ne deturpi l'estetica
- su | per | fe | ta | zió | ne
pronuncia
(IPA): /superfetatˈtsjone/
dal latino medievale superfetatio, superfetationis, deverbale di superfetare ossia concepire sopra
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
