sostantivo
superficie f sing (pl: superfici)
- (matematica) (geometria) (fisica) ciò che è contenuto tra la lunghezza e la larghezza di una figura chiusa avente un minimo di tre lati
- (geometria) ciò che è contenuto all'interno di una circonferenza
- la superficie di un cerchio
- (senso figurato) ciò che appare esteriormente
- su | per | fì | cie
pronuncia
(IPA): /super'fiʧe/
dal latino superficies, formato da super- e facies ossia "faccia"
sinonimi- (geografia) area, estensione, spazio, piano, zona, territorio, suolo
- parte esterna, faccia esterna, parete esterna, parte superiore
- (senso figurato) esteriorità, facciata, apparenza, aspetto
- (senso figurato) (di aspetto esteriore) pelle, scorza, crosta
- elisiperficie, superficiale, superficiario
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
