tacere
verbo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.023
verbo
- stare muto
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- ta | cé | re
pronuncia
(IPA): /taˈt͡ʃere/
dal latino tacere, infinito presente attivo di taceo, "non parlare, essere silenzioso", derivato dal proto-indoeuropeo
sinonimi- ammutolire, far silenzio, fare silenzio, non parlare, rimanere silenzioso, zittire
- essere reticente, nascondere, non rispondere, non svelare, omettere, sottacere, sottintendere
- stare zitto, non fiatare
- non protestare
- interrompersi, zittirsi, smettere di parlare, finire di parlare, non aprire bocca
- (senso figurato) non fare rumore, restare in silenzio
- (senso figurato) (di fonti di informazione, di testi) glissare
- tenere segreto, coprire, mascherare, velare, celare, dissimulare
- , tralasciare,
- (senso figurato) non fare rumore, restare in silenzio
- (senso figurato) (di fonti di informazione, di testi) omettere, glissare
- chiacchierare, dire, intervenire, parlare,
- citare, informare, riferire
- protestare
- (senso figurato) fare rumore
- comunicare, rivelare
- esprimere
- chi non sa tacere, non sa godere
- mettere a tacere : soprattutto per cose segrete ma anche in condizione pregiudicante, significa obbligare qualcuno a nascondere verità o addirittura ad insabbiare prove importanti o non svelare contenuti determinanti; altrimenti significa uccidere
- inglese: to keep quiet, to be quiet, to hold one's tongue, to be silent, to say nothing
- portoghese: calar(-se), emudecer
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.023
