aggettivo
tale m e f sing (pl: tali)
- (dimostrativo) indica una persona o cosa cui si è fatto in precedenza riferimento, implicito o esplicito
- (qualificativo) che ha determinate caratteristiche o qualità, che ricade in una data categoria concettuale
- (qualificativo) che ha caratteristiche straordinarie, di massimo grado, sia in positivo che in negativo
- (in coordinazione con la congiunzione che) impiegato nella proposizione reggente di una subordinata consecutiva
- (in coordinazione con il pronome e aggettivo quale) impiegato per la costruzione di uno dei due termini di un paragone
pronome
tale m e f sing (pl: tali)
- (dimostrativo) utilizzato in sostituzione di una cosa o persona, data per conosciuta
- (indefinito), (insieme a un articolo o a un dimostrativo) utilizzato per indicare genericamente una persona
- tà | le
pronuncia
(IPA): /ˈtale/
deriva dal latino talis
sinonimi- (aggettivo e pronome dimostrativo) questo, quello, suddetto
- (aggettivo qualificativo, che ha determinate caratteristiche) simile, siffatto, di quella natura, di questa sorta, di quella sorta, di questa specie
- (aggettivo qualificativo, che ha caratteristiche straordinarie) così, così grande
- (pronome indefinito per indicare genericamente qualcuno) certo, tizio, persona, individuo, uomo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
