sostantivo
telamone m sing (pl: telamoni)
- (arte) (architettura) scultura maschile avente scopo decorativo o di sostegno
- te | la | mó | ne
pronuncia
(IPA): /tela'mone/
dal latino telămon che deriva dal greco τελαμών -simile a τλῆναι cioè "sostenere"; si tratta di una colonna o di una lesena scolpita con sembianze antropomorfe, in particolare di un soggetto di sesso maschile. Se ad essere raffigurata è invece una donna, si parla di cariatide (famose quelle dell'acropoli di Atene). Il nome deriva dal personaggio mitologico Telamone, zio di Achille e re di Salamina
sinonimi- (architettura) atlante
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
