telegrafia
sostantivo

telegrafia

f sing

  1. (tecnologia) sistema di comunicazione a distanza, diffuso prevalentemente in passato, incentrato sullo scambio di segnali di scrittura in codice
sillabazione
te | le | gra | fì | a
pronuncia

(IPA): /teleɡraˈfia/

etimologia

deriva da telegrafo, formato da tele- (dal greco antico τηλε-, τῆλε cioè "lontano") e -grafo ("scrittura")

parole derivate termini correlati
traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline