tendere
verbo

Transitivo

coniugazione

  1. allungare od allargare qualcosa più che si può senza romperlo
    • stava per precipitare in un burrone, un suo amico dovette tendere un braccio per afferrarlo

      Intransitivo

  2. andare, essendone attratto da vari motivi, in un luogo ben preciso
    • quell'alpinista voleva sempre tendere alla vetta
  3. (matematica) avvicinarsi a un determinato valore, finito o infinito
sillabazione
tèn | de | re
pronuncia

(IPA): /ˈtɛndere/

etimologia

dal latino tendĕre

sinonimi contrari parole derivate proverbi e modi di dire
  • tendere l'arco :
  • tendere un agguato : allestire un agguato

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.027
Dizionario italiano offline